Curriculum Vitae

Il curriculum vitae è il primo strumento di contatto tra il candidato e le aziende. All’interno di questo particolare biglietto da visita devono essere contenute la storia, gli obiettivi professionali raggiunti, e le aspirazioni del candidato.

Dal punto di vista formale il vostro c.v. dovrà essere:

  • breve , in quanto il tempo che le aziende dedicano alla lettura è limitato.
  • scorrevole e agevolmente leggibile. Bisogna consentire una lettura rapida e senza sforzi.
  • semplice e chiaro, ma non arido. Bisogna esaltare il contenuto principale senza dilungarsi in descrizioni troppo dettagliate.
  • dettagliato, ma senza diventare pignoli.
  • efficace , cioè riuscire a dare un’immagine brillante di se stessi.
  • curato dal punto di vista grafico: senza errori, scritto in modo ordinato, piacevole a vedersi.

Presso il Centro Informagiovani è possibile avere gratuitamente un operatore a disposizione per la stesura di curriculum vitae. Questo servizio è su prenotazione, anche telefonica, martedì, mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 18.30 con la possibilità di redigere il CV anche in lingua inglese. Inoltre è possibile effettuare delle stampe aggiornate del proprio c.v.

Per procedere alla compilazione del curriculum occorre fornire:

  • una fototessera;
  • i dati personali (nome, cognome, indirizzo di residenza, contatto telefonico e mail, data di nascita);
  • elenco delle esperienze lavorative, sia in regola che che non documentabili, in ordine cronologico;
  • per ciascuna esperienza professionale indicare data di inizio e fine, nominativo e indirizzo azienda, inquadramento professionale e descrizione mansioni;
  • elenco esperienze scolastiche/formative (date dei titoli conseguiti, nominativo e indirizzo istituti scolastici, esatta indicazione del titolo conseguito);

Per informazioni o prenotazioni:

011 6819433 – informagiovani@comune.nichelino.to.it